sabato 5 febbraio 2011

Lasagna autunnale

Ha avuto un successone e quando sarà finita la dieta la rifarò.
L'ho chiamata autunnale perchè ci sono i funghi. Vi ho detto già che io impazzisco per la pasta al forno? Besciamella, provola o mozzarella , funghi champignon, noce moscata e per i esigenti prosciutto cotto...ne nasce un connubio fantastico! Provate e fatemi sapere :)


Ingredienti per 6 persone:
funghi champignon 1 kg
besciamella
dose doppia
provola fresca o mozzarella 400 gr o se usate provola affumicata150 gr
salsiccia privata della pelle 300 gr
parmigiano grattugiato
uno spicchio d'aglio
vino bianco
prezzemolo
olio
sale
pepe

Procedimento:

Tagliare a pezzettini uno spicchio d'aglio e farlo soffriggere leggermente in 3 o 4 cucchiai di olio.



lavare e tagliare a listarelle i funghi champignon e metterli in padella assieme all'aglio o all'olio.

I funghi cominceranno a cacciare dell'acuqa, non vi preoccupate e continuate la cottura, quando i funghi saranno quasi cotti privateli dell'acqua e aggiustate di sale.


Aggiungete il prezzemolo tagliato finemente



Intanto a parte preparare la besciamella.


Quando i funghi saranno cotti, aggiungere la salsiccia privata della pelle ai funghi , sbriciolandola e sfumate con un po' di vino bianco. Aggiustate di sale se è necessario.
Quando la salsiccia sarà quasi pronta, spegnete il fuoco e cominciate a preprare gli strati della vostra lasagna.

Primo strato di besciamella.



poi procedete con la pasta, con il composto di funghi e salsiccia e la provola o la mozzarella ( io ho usato la provola affumicata), e parmigiano grattugiato.



Ricoprite di besciamella e continuate, finchè non sono fini gli strati. Infine ricoprita con abbondante besciamella e cuocete in forno a 180 gradi. Potete controllare la cottura vedendo se quando inserite la forchetta risulti morbida e assaggiando (che è meglio).

Chicca della chef: ricoprite l'ultimo strato con una spolverata di provola o di mozzarella, sarà molto godurioso e bello a vedersi.

12 commenti:

  1. Slurpissima la lasagna
    e sopratutto approfitto per dire
    bello il layout!

    E la cosa buffa è che un'altra blogger che si chiama veronica ha quello stesso avatar nel blog (e nei forum)

    RispondiElimina
  2. Aahhhhhhhh oddio, Cle grazie hai fatto bene ad avvisarmi... dovrò trovarmene un altro o eliminare quell'altra Veronica hihihih. Ciao bella:)

    RispondiElimina
  3. Ciao Valentina!! Che belle le tue lasagne ..attuali!! ANche io impazzisco per besciamelle, panne, mozzarelle e FUNGHI. La prima volta che rifarò le lasagne, e cioè domenica prossima, stai pure certa che farò le tue, e ti dirò come mi sono venute, le tue sembrano una delizia. Grazie del commento e presto!
    Cinzia

    RispondiElimina
  4. Grazie Cinzia! Fammi sapere per le lasagne :)

    RispondiElimina
  5. secondo me è perfetta in ogni stagione...troppo buona! Ti seguo!

    RispondiElimina
  6. @straw mmmhhh è davvero buonissima sempre, grazie per la visitina e complimenti:)

    RispondiElimina
  7. E va bene cosìììì...SENZA PAROLE!
    Luigi

    RispondiElimina
  8. la settimana scorsa ho fatto quelle al ragù con i piselli...ottime
    questa settimana mi cimento con queste... le hai mai fatte con il radicchio???

    Rosa

    RispondiElimina
  9. Ciao Rosa,
    grazie per averle provate :)

    Con il radicchio non ho ancora provato, ma mi hai dato una bella idea per sabato...ho tantissimo radicchio da smaltire:)

    RispondiElimina
  10. anch'io sono indecisa se fare funghi e salsiccia o radiccio rosso e speck...
    poi ti farò sapere.
    Ciao, Rosa

    RispondiElimina
  11. Mamma miaaaaaaaaaaaa che deliziaaaaaaaaaaaaa

    Da sbavooooooo :Q________________

    Voi foodblogger sarete la mia rovina ahahahah

    RispondiElimina
  12. Ciao Annalisa, come sei carina a passare!!

    :)
    Guardare ma non toccare IHIHIHIHIH
    kiss

    RispondiElimina