Kinder delice.
Questa torta è stata un'impresa, ma non per la complessità della ricetta che in realtà è molto semplice, ma per il fatto che siamo senza cucina causa cambio. Non mi chiedete come ho fatto...perchè non lo so neppure io. :) La prima volta che assaggiai la
Kinder delice fu a casa di una mia amica di scuola, all'epoca non avevo ancora iniziato a cucinare, ma volevo a tutti i costi ripetere quel dolce, magari facendolo avvicinare il più possibile all'originale. Ebbene siamo giunti ad oggi!!!L'ho fatta per il compleanno di mia sorella, ma solo a casa le ho rivelato che avrei fatto la Kinder Delice ^^
E' stata un vero successo, tutti i golosoni di casa l'hanno divorata in pochissimo tempo e al contempo si lamentavano perchè faccio fallire puntulamente ogni dieta. Questa torta è molto peccaminosa, per cui se state seguendo una dieta è sconsigliato anche preparala per gli altri...potreste cadere in piacevoli tentazioni.
Il pan di spagna è morbido e umido al punto giusto. La crema al mascarpone è delicata e risulta ancora piùleggera se si riposa in frigo. La glassa di coperturta si mantiene meravigliosamente morbida morbida e lucida anche dopo un giorno. Magari la prossima volta provo ad usare il cioccolato al latte al posto di quello fondente, perchè è quello che viene usato realmente nella
Kinder delice. Un consiglio: fatela il giorno prima di mangiarla, è ancora più goduriosa!!
Ingredienti per il pan di spagna al cioccolato:
150 gr di zucchero + tre cucchiai
6 uova
3 cucchiai di rum
3 cucchiai di latte
110 gr di farina
200 gr di cioccolato fondente
75 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
500 gr di mascarpone
250gr di panna
250 gr di zucchero a velo ( al posto dello zucchero a velo la ricetta prevedeva 170 gr di latte condensato... ma non l'avevo)
una bustina di vannillina
nutella 400 gr
Ingredienti per la copertura:
200 gr di cioccolato fondente
4 cucchiai di nutella
5 cucchiai di panna
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di zucchero
Tortiera: 26 cm di diametro
Per la base al cioccolato:lavorare i tuorli con lo zucchero e il rum, finchè non saranno diventati gonfi, bianchi e spumosi. Nel frattempo fondere a bagnomaria il cioccolato e il burro e aggiungerli al composto. Aggiungere la farina setacciata e amalgamare bene, aggiungendo anche i tre cucchiai di latte.
Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungeteli alla base al cioccolato, facendo molta attenzione a non smontare le uova. Con un cucchiaio di legno fate un movimento rotatorio dal basso verso l'alto per incorporrae altra aria. Non lavorare col frullatore. Accendere il forno a 180 gradi. Aggiungere il lievito al composto. Infornare in una teglia imburrata per 40 minuti.
Per la farcitura: mentre la torta cuoce, prepariamo la farcitura montando il mascarpone con lo zucchero a velo. A parte montiamo la panna fredda e aggiungiamola al mascarpone assieme ad una bustina di vanillina.
Per la copertura: sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con lo zucchero aggiungere poi la nutella, la panna e il latte e frullare col minipiner qualche secondo, questa tecnica serve a lucidare la glassa che si mantiene morbida e lucida anche nel frigo. Se la copertura dovesse risultare ancora non morbida aggiungere qualche altro cucchiaio di latte o di panna. Conviene aggiungere la panna e il latte sempre poco alla volta per non rischiare di avere una copertura troppo liquida. Vi potreste anche fermare ad una dose minore rispetto a quella indicata da me.
Una volta che la torta si è raffredata tagliarla a metà e bagnarla con uno "sciroppo" di latte e zucchero. Ricoprire poi la metà con la nutella e la crema al mascarpone e poi ancora un po' di nutella. Ricoprire con l'altra metà del pan di spagna e bagnarla nuovamente. Glassare la torta con la copertura preparata e con un cono fatto con la carta da forno...effettuare la scritta preferita.
Buona Kinder Delice a tutti!