La ricetta è nata da mia madre, poi io ho apportato delle modifiche : ho fritto le melanzane e messo un po' più di pomodoro.
Davvero buone ed estive, penso che le faremo spesso.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di paccheri
- una melanzana lunga e una tonda grande
- 400 gr di pomodori e 7 o 8 cucchiai di passata ( quella fatta in casa è consigliata)
- cozze (una quindicina)
- 2 spicchi di aglio
- olio, sale e prezzemolo
Procedimento:
Lavate asciugate e tagliate a tocchetti le melanzane, friggetele in olio caldo e una volta cotte, asciugatele dall'olio. Intanto in un'altra padella preparate un sughetto: tritate due spicchi di aglio e poneteli nella padella con pochissimo olio, i pomodorini lavati e tagliati in due parti e la salsa di pomodoro, un po' di prezzemolo e un pizzico di sale. Intanto mentre la salsa cuoce, spazzolate bene le cozze, lavatele sotto abbondante acqua e togliete il loro filetto. Qunado il sughetto sarà pronto unitevi le melanzane, fate cuocere un poco e poi ponete il tutto sulla fiamma più alta che avete. Unite anche le cozze e adgiate un coperchio finchè le cozze non si saranno aperte. Quando le cozze saranno tutte aperte, spegnete il fuoco. Scolate la pasta al dente e unitela al sughetto calda, passatela ancora così sul fuoco, aggiungete un poco di farina finche il sughetto non sarà aderito al pacchero, una spruzzatina di prezzemolo e il piatto è servito.
Nessun commento:
Posta un commento