La ricetta è di Reginette del sito cookaround. È una cheesecake buonissima. Ho riportato il procedimento di Reginette.
Ingredienti per uno stampo da 18 cm
Per la base:
125 g di biscotti
60 g di burro fuso.
1 cucchiaio di zucchero
Un pizzico di cannella
Per il ripieno:
750 g di Philadelphia
150 g di zucchero
2 uova
2 cucchiai di succo di limone
Una bustina di vanillina
Per la panna acida:
125 g di yogurt greco
125 g di panna
2 cucchiai di succo di limone
Per la crema alle fragole:
- 500 gr di fragole
- 10 gr di burro
- 4 cucchiai di succo d’arancia
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino colmo di maizena
- La sera prima preparate la Suor Cream mescolando in una terrina lo yogurt con la panna e lasciatela riposare in frigo.
Tritate finemente i biscotti nel mixer emetteteli in una ciotola aggiungendo zucchero, cannella e burro fuso.
- 4Preparate il cerchio da 22 cm appoggiandolo su una teglia a bordi bassi foderata con cartaforno e disponete la cartaforno anche all’interno del cerchio.
- 4Versate l’impasto di biscotti e pressando bene con le mani disponetelo uniformemente.Mettete il tutto in frigo per 1 ora.Accendete il forno a 150 °.Nel frattempo mescolate con le fruste uova, zucchero, succo di limone e Phialadelphia per circa due minuti.Versate il composto sulla base fredda ed infornate per 30 minuti coprendo con la stagnola per i primi 15.
- 4Spegnete il forno e lasciate raffreddare all'interno per 30 minuti.Dopo averla tolta dal forno lasciatela raffreddare ancora.Mescolate la sour cream con lo zucchero e la vanillina e versatela sulla torta e distribuendola in modo uniforme.
- 4Infornate a 150° per 10 minuti.Spegnete il forno e fate raffreddare anche in questo caso 30 minuti all'interno e poi fuori dal forno prima di metterla in frigo per un giorno intero.
- 4Preparate infine la salsa cuocendo in un padellino antiaderente le fragole tagliate a cubetti, lo zucchero e due cucchiai di succo d'arancia.Dopo poco aggiungete la maizena sciolta nei restanti 2 cucchiai di succo.Fate restringere leggermente la salsa e frullate con il mixer ad immersione.Aggiungete il burro mescolando.Versate la salsa in una terrina e tenetela da parte.Poco prima di servire trasferite la torta su un piatto, sfilate la carta forno da sotto delicatamente e la tortiera a cerniera avendo cura di non rompere la torta.
Nessun commento:
Posta un commento