Sembra che sia ritornato il pieno inverno. Fa tanto freddo, io invece già avevo voglia di piatti più freschi, cioè quelli da consumare con la forchetta e non col cucchiaio.
Infatti ho preparato questo, fatto con dei carciofi che avevo in frigo e che avevo acquistato da tanto tempo! Credo che i fusilli siano un formato di pasta che si sposi benissimo con i carciofi e con un tocco di panna vegetale, si arriva ad un cremosità che si attacca alla pasta rendendola ancora più gustosa per i palati più esigenti.
INGREDIENTI:
- 15 carciofi
- mezzo limone
- prezzemolo
- 250 ml circa di brodo vegetale
- 3 spicchi d'aglio
- 5 0 6 cucchiai d'olio extravergine di oliva
- pepe
- sale
- 500 g di pasta
- panna vegetale
PROCEDIMENTO:
- Pulire i carciofi eliminare la parte più esterna e dura, fino ad ottenere il cuore di carciofo, mettere i carciofi in una vaschetta con dell'acqua acidulata con limone.
- Lavare a tritare del prezzemolo fresco.
- Intanto in una padella, far imbiondire gli spicchi d'agli tagliati sottili e in un'altra pentola riscaldare il brodo vegetale.
- Unire i carciofi all'aglio, aggiustare di sale e quando i carciofi risulteranno secchi aggiugere del brodo vegetale.
- Frullare una parte dei carciofi.
- Scolare i fusilli al dente e saltarli in padella con i carciofi, aggiungere della panna vegetale a piacimento, il prezzemolo tritato, pepe.
Carciofo :
Il carciofo è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle composite. Un alimento tonico e digestivo che contiene anche molto ferro. Una sostanza contenuta al suo interno la Cinarina è epato-protettrice e anche ipocolesterolizzante.
Nessun commento:
Posta un commento